I NOSTRI CANI LO SANNO
Il nostro programma è nato da un percorso condiviso che ha coinvolto responsabili di Sezioni e Soci. Un programma aperto che appoggia su alcuni capisaldi che anche i nostri cani hanno imparato a conoscere.
“I nostri cani sanno” che:
- Il GSC-CUD è un’associazione cinofila nella quale possono vivere serenamente e sono al centro di ogni nostra attività.
- Crediamo nel lavoro di squadra, nel patrimonio di competenze del CUD, nella rete delle nostre Sezioni, luoghi di diffusione di cultura cinofila e innovazione nel rispetto del rapporto uomo/cane
- Lavoriamo insieme per migliorarci
GLI OBIETTIVI
- Rilanciare lo spirito di appartenenza e la “missione sociale” del GSC-CUD
- Dare vita ad un’organizzazione efficiente
- Migliorare la qualità dell’addestramento
- Rafforzare la nostra presenza in ENCI
- Definire e realizzare un nostro modello formativo per proporre ad ENCI un nuovo progetto per la formazione specialistica degli addestratori
- Definire gli aspetti istituzionali, legali e amministrativi per un corretto funzionamento del nostro Gruppo
- Sviluppare il sito internet come strumento di comunicazione e di operatività.
IL NOSTRO IMPEGNO… IN SINTESI:
- Dare continuità alla tradizione del CUD e alla sua eccellenza interpretando le sfide future
- Incrementare la partecipazione e la trasparenza nelle scelte associative
- Migliorare la comunicazione con le sezioni
Riconoscendosi nel contenuto e nei valori espressi dal presente programma, propongono la propria candidatura per il Consiglio Direttivo del GSC-CUD che sarà eletto dalla prossima Assemblea dei Soci del prossimo 8 aprile 2017, i Soci:
Dino Berto (scarica cv) | ||
Francesco Michieletto (scarica cv)
Roberto Rossi (scarica cv) |
Giampaolo Pecorari (scarica cv)
Tommaso Santarelli (scarica cv) |
Celso Rosati (scarica cv)
Daniele Scarano (scarica cv) |